- 1° Giornata: Venerdì 21 novembre 2014 dalle ore 14.00 – 16.00 presso Fiera di Pordenone
- 2° Giornata: Venerdì 28 novembre 2014 dalle ore 14.30 – 18.30 presso Auditorium Vendramini
- 3° Giornata: Venerdì 12 dicembre 2014 dalle ore 14.30 – 18.30 presso Auditorium Vendramini
Gli argomenti, nelle tre giornate saranno:
1° giornata:
CREDITI ERARIALI NEL FALLIMENTO
Dott. Alberto Cimolai – Ordine Dottore Commercialista di Pordenone
CREDITI ERARIALI NEL CONCORDATO PREVENTIVO
Dott. Francesco Petrucco Toffolo – Giudice Delegato del Tribunale di Pordenone
MODERATORE: Dott. Francesco Pedoja – Presidente del Tribunale di Pordenone
2° giornata:
REATI PENALI NEL CONCORDATO PREVENTIVO E RESPONSABILITà DELL’ATTESTATORE (ARTT. 236 – 236BIS L.F.)
Dott. Arturo Toppan – Presidente del Tribunale di Venezia
PROBLEMATICHE LEGATE AI REATI PENALI NEL FALLIMENTO
Dott. Francesco Pedoja – Presidente del Tribunale di Pordenone
IL RAPPORTO TRA SEQUESTRO PENALE E FALLIMENTO
Dott. Alberto Poggioli – Ordine Dottore Commercialista di Pordenone
MODERATORE: Dott. Francesco Pedoja – Presidente del Tribunale di Pordenone
3° giornata:
CONTRATTI DI LEASING
Prof. Bruno Inzitari: Professore Ordinario – Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Milano – Bicocca
CREDITI DEI LAVORATORI, degli ARTIGIANI e dell’IMPRENDITORE AGRICOLO
Dott. Antonello Fabbro – Presidente Sezione Fallimentare Tribunale di Treviso
MODERATORE: Dott. Francesco Pedoja – Presidente del Tribunale di Pordenone
La quota di partecipazione è di:
75,00 Euro + Iva per i non iscritti
50,00 Euro + Iva per gli iscritti all’ UGDCEC
15,00 Euro + Iva per i praticanti
da pagarsi tramite bonifico bancario all’IBAN: IT 61 K 05336 12500 000040434432 indicando come causale “nome partecipante – C.so Fallimentare”.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 17 novembre 2014 inviando via e-mail all’indirizzo segreteria@ugdcec.pn.it il modulo di iscrizione (clicca qui).
Per il corso è stabilito un numero massimo di 200 partecipanti. L’evento è in fase di accreditamento ai fini della formazione professionale continua.